Ecco il terzo (dei tre killer) che ostacolano la tua crescita, la tua realizzazione e la tua evoluzione

Ecco che siamo giunti all’ultimo killer che ostacola la tua realizzazione affettiva, relazione, professionale e la tua espressione come anima divina che sta facendo una esperienza umana.

3°KILLER: Lo squilibrio archetipico.

C.G. Jung ha studiato molto il simbolismo, sia i simboli prodotti dall’essere umano e quindi in qualche modo razionali, sia i simboli più arcaici, più antichi che lui chiama Archetipi. Il simbolo archetipico è la novità che introduce C. G. Jung.

A livello emotivo si ha solitamente una parte forte e una debole, è come avere un emisfero cerebrale forte e uno debole oppure una gamba forte e una debole.

Ma che cos’è l’Archetipo?

In senso lato possiamo dire che sia una sorta di DNA psichico. Gli Archetipi sono anche dei concetti, degli strumenti per misurare il mondo, per prendere dei riferimenti, quindi sono archetipi anche i concetti del bello e del brutto, del bene e del male, e così via. Archetipi comportamentali sono il sorriso, la rabbia, la gioia, il disgusto e la paura proprio perché tutte le persone del pianeta esprimeranno queste emozioni con le stesse espressioni.

L’archetipo per Jung fa parte dell’inconscio collettivo, della storia dell’uomo e non dell’inconscio personale che invece è dato dall’esperienza di ognuno.

Gli archetipi sono eterni e universali, uguali in tutte le culture e in tutte le epoche: ecco perché sono degli strumenti potentissimi.

Gli archetipi hanno tante qualità, sono sempre doppi, hanno sempre l’opposto: il bene e il male, il bello e il brutto, l’alto e il basso, padre e madre, amore e morte.

C. G. Jung nei suoi studi approfondì principalmente gli Archetipi dell’Anima e dell’Animus. L’Anima è rappresentata dall’immagine del femminile che l’essere umano di sesso maschile interiorizza, mentre l’Animus è l’immagine maschile interiorizzata dal sesso femminile.

I concetti di Anima e Animus sono uno dei cardini fondamentali della psicologia junghiana.

Jung infatti, studiava e ricostruiva gli archetipi, le immagini simboliche presenti in tutte le culture antiche e moderne e le strutture mentali che formano i centri di gravità su cui ruotano tutti i miti e le cosmologie.

Non potevano certo mancare le rappresentazioni di una delle più evidenti categorie dell'esistenza: la dualità del maschile e del femminile.

Nel libro L'uomo e i suoi simboli, Jung introduce il tema della dualità rilevando come nel Medioevo, prima ancora che la scienza scoprisse la contemporanea presenza in ogni uomo delle strutture ghiandolari maschili e femminili, era conosciuto il detto: «Ogni uomo porta in sé una donna.»

In Medicina Tradizionale Cinese si parla di Yin e di Yang; nella musicoterapia Archetipica si parla di Materno e di Paterno, nel linguaggio anatomico potremmo parlare di emisfero destro e sinistro ma il concetto di base è lo stesso.

Se il tuo emisfero destro o sinistro è debole non riuscirai a esprime il tuo pieno potenziale, come quando se hai una gamba debole la tua tendenza sarà sempre quella di zoppicare mentre percorri il sentiero della tua vita.

Insomma, se non vai a rinforzare il tuo archetipo debole, non riuscirai ad avere le risorse e gli strumenti interiori necessari per vivere una vita costellata da realizzazioni, affetto, salute e prosperità.

DISCLAIMER

Questo articolo è fornito a scopo puramente informativo e non intende sostituirsi al consiglio medico o psicologico professionale. Gli autori e gli editori non assumono responsabilità per eventuali conseguenze dirette o indirette derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute nell'articolo. Le dosi e le applicazioni menzionate sono puramente esemplificative e non devono essere interpretate come consigli medici specifici. In presenza di condizioni mediche o dubbi sulla salute, è essenziale consultare un medico o uno specialista qualificato. Non interrompere o modificare trattamenti farmacologici prescritti senza il consiglio di un professionista della salute.

A chi potrebbe piacere questo articolo?

Consiglio Sciascio

Consiglio Sciascio

Ricercatore e studioso nell’ambito olistico e spirituale: Naturopata, Musicoterapeuta, Iridologo, Floriterapeuta, Kinesiologo, Operatore in Biomusica.

Ho dedicato gli ultimi 20 anni a studiare numerose discipline quali: Naturopatia, Musicoterapia, PNL, Ipnosi, Yoga, Costellazioni familiari, coerenza cardiaca, PSYCH-K, Fisica Quantistica, Tantra e altre, ho fondato il Metodo REA (acronimo di Riequilibrio Emotivo Archetipico).

Autore del libro: “Risveglia il potere della tua Anima”.

Uso metodi naturali per aiutare le persone ad ascoltare il loro corpo e la loro mente per conoscere meglio se stessi attraverso l'ascolto attivo delle emozioni. Posso aiutarti ad interpretare i messaggi del tuo corpo e delle tue emozioni in modo da esprimere il tuo pieno potenziale e realizzare la tua vita (e la tua missione).

Ho creato dei precisi percorsi di Rinascita per aiutarti a trovare la serenità, la chiarezza e la consapevolezza.

Nel lavoro o nel rapporto di coppia
ti senti insicuro, insoddisfatto e inappagato?

Guarda ora il VIDEO GRATUITO e usa la Consapevolezza Olistica per:


  • Prendere le scelte giuste per portarti amore, apprezzamento e realizzazione personale;
  • Evitare i 3 ostacoli comuni che frenano il tuo percorso verso la realizzazione personale;
  • Utilizzare l'Archetipo: il tuo alleato potente ed eterno per una crescita sostenibile;
  • Correggere i 3 errori comuni nelle pratiche di crescita personale e evoluzione spirituale;
  • Usare i 21 vantaggi tangibili del metodo REA (Riequilibrio Emotivo Archetipico) per un equilibrio emotivo;
  • praticare subito i 3 segreti per accelerare la tua crescita, realizzazione e evoluzione personale.
Video guida di CONSAPEVOLEZZA OLISTICA (razionale + emotiva)

Inserisci il tuo nome, la tua email e clicca il bottone per accedere alle due video guide sulla Consapevolezza Olistica e ricevere le email informative nella tua casella di posta elettronica.

NO SPAM. Potrai cancellarti con un click quando vuoi e in ogni email.